Quest’anno la dichiarazione dei redditi per i produttori agricoli riserva un’importante novità che potrà interessare il prossimo mese di giugno, quando si procederà alla determinazione delle imposte dovute per l’anno 2024.

Si ricorda che la legge di conversione del Milleproroghe dello scorso anno (Dl 215/2023) ha previsto, per il 2024 e 2025, un nuovo meccanismo di tassazione dei redditi dominicali e agrari considerati congiuntamente, i quali concorreranno alla formazione del reddito complessivo nelle seguenti percentuali:

– fino a 10 mila euro, l’esenzione è totale;

– da 10 mila euro a 15 mila euro, l’esenzione è pari al 50%;

– oltre i 15 mila euro vi è la piena tassazione del reddito. Pertanto, gli agricoltori iscritti alla previdenza agricola CD/IAP con reddito fino a 10 mila euro potranno beneficiare dell’esenzione piena e, quindi, per questi nulla cambia rispetto agli ultimi anni; coloro che superano questa soglia dovranno, invece, versare imposte sull’eccedenza in base agli scaglioni sopra descritti.