Confagricoltura e Unione Italiana Food: un’alleanza per sostenere le filiere dell’agroalimentare made in italy
Garantire cibo accessibile, sano e sostenibile di fronte al fabbisogno crescente della popolazione mondiale che tra meno di 60 anni […]
Garantire cibo accessibile, sano e sostenibile di fronte al fabbisogno crescente della popolazione mondiale che tra meno di 60 anni […]
LE EMERGENZE E LE SFIDE DELLE IMPRESE AGRICOLE PER IL 2025 Una nuova ondata di influenza aviaria sta colpendo il […]
Il convegno organizzato dalla Sezione avicola regionale di Confagricoltura del 20 gennaio ha visto la partecipazione di oltre 200 allevatori […]
Nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024 è stato pubblicato l’elenco dei Comuni per i quali sono stati aggiornati i […]
La Sezione Regionale Avicola di Confagricoltura Veneto sta seguendo con molta preoccupazione l’evolversi della situazione epidemiologica relativa all’Influenza Aviaria. Dal […]
Il 2025 porta una novità importante per il mondo enologico: è possibile produrre vino dealcolato. A seguito dell’intesa della Conferenza […]
L’AGRICOLTURA HA BISOGNO DI UN PIANO PER COMPETERE. DOBBIAMO CONTRASTARE IL DECLINO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA ITALIANA ED EUROPEA Realizzare un […]
Ma per confagricoltura servono i fatti “Le parole della presidente Von der Leyen sono di buon auspicio, ma attendiamo i […]
Nel 2023 il Veneto ha perso altri 891 ettari In Italia nel 2023 sono stati persi altri 7250 ettari di […]
Confagricoltura ha appreso con disappunto la notizia dell’accordo UE-Mercosur al quale si è sempre opposta fermamente per i rischi che […]
Cambia lo status di protezione del lupo: da “strettamente protetto” a “protetto”. Lo ha deciso oggi il voto del Comitato […]
Un’alleanza per promuovere le produzioni florovivaistiche e l’importanza del verde per la qualità della vita e per l’ambiente Confagricoltura […]