Vino dealcolato: il trattamento fiscale
In caso di produzione e vendita di vino con l’assenza di alcool o con un tenore alcolico sensibilmente ridotto, va […]
In caso di produzione e vendita di vino con l’assenza di alcool o con un tenore alcolico sensibilmente ridotto, va […]
Con Ordinanza del 27 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito un importante principio in tema di agevolazioni IMU. […]
Circolare n. 31/2024 Agenzia delle Dogane I titolari di Licenza di Officina Elettrica rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli […]
LA RECENTE LEGGE DI BILANCIO PER IL 2025 CONFERMA LE MODIFICHE ALL’IRPEF GIÀ INTRODOTTE LO SCORSO ANNO, COME DI SEGUITO […]
La recente Legge di Bilancio per il 2025 conferma le modifiche all’Irpef già introdotte lo scorso anno, come di seguito […]
Il Decreto di riforma fiscale, n. 192/2024, ha introdotto un’importante modifica che riguarda le società agricole che esercitano l’opzione per […]
La recente Legge di Bilancio ha introdotto l’obbligo per i singoli amministratori di società (sia di persone che di capitali), […]
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato fissato un plafond di spesa pari a 2,2 miliardi di euro per […]
Determinazione forfettaria del reddito per le attività connesse delle snc, sas, srl, cooperative Con la legge delega n. 111 del […]
Con la riforma dell’Irpef sono state definite alcune norme d’interesse anche per le aziende agricole. Coltivazioni indoor: si estende la […]
Secondo un emendamento aggiunto all’ultimo momento alla Legge di Bilancio ancora in corso di approvazione, per i beni materiali acquistati […]
Entro il prossimo 27 dicembre i titolari di Partita IVA devono versare l’acconto IVA 2024. L’importo dovuto è pari all’88% […]