Blue Tongue: elenco dei territori stagionalmente liberi per il 2018-2019
E’ ora possibile la movimentazione dei capi sensibili dalle zone di restrizione del territorio nazionale e diretti verso le zone […]
E’ ora possibile la movimentazione dei capi sensibili dalle zone di restrizione del territorio nazionale e diretti verso le zone […]
Con circolare n. 40 del 25 ottobre 2018 l’INAIL comunica che, con decorrenza 1 luglio 2018, viene rideterminata la misura […]
Molti agricoltori ci chiedono di avere ulteriori aggiornamenti e dei chiarimenti sulle norme che riguardano le cisterne del gasolio, in […]
Attivo dal 1 ottobre 2018 al 31 marzo 2019 il bollettino arpav dei livelli di allerta – possibili divieti per […]
Sono state approvate dal Comitato di gestione della Commissione Europea, eccezionali misure di sostegno del mercato nei settori delle uova […]
Gli uffici di Confagricoltura delle varie province del Veneto, a seguito degli eccezionali eventi atmosferici dei giorni scorsi, hanno provveduto […]
Il rischio da calore è un’emergenza che, in determinate condizioni di temperatura e umidità, può manifestarsi per i lavoratori del […]
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 13/E del 2/7/2018, a seguito di sollecitazioni da parte di Confagricoltura, ha chiarito […]
Lo scorso 23 giugno è stato pubblicato il decreto legislativo n° 75 Testo unico in materia di coltivazione, raccolta, e […]
La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e di concerto con l’assessore alla Sanità, il Piano […]
Sono entrati pienamente in vigore i decreti ministeriali sull’origine obbligatoria in etichetta per riso e pasta nel solco di quanto […]
E’ previsto dal 1° gennaio 2018 il divieto di commercializzazione dei sacchetti ultraleggeri, non biodegradabili e compostabili e con un […]