PAC 2024 – Ecoschema 1: si passa dalla mediana regionale alla soglia nazionale
Per l’Ecoschema 1 livello 1 (riduzione degli antimicrobici) è in programma il passaggio dal valore di mediana regionale a quello […]
Per l’Ecoschema 1 livello 1 (riduzione degli antimicrobici) è in programma il passaggio dal valore di mediana regionale a quello […]
DOMANDE PAC 2024 POSTICIPATE AL 31 LUGLIO Si riassumono brevemente gli ultimi aggiornamenti di semplificazione della PAC, a seguito della […]
SOSTEGNO PER TERRENI A RIPOSO E NUOVI ELEMENTI CARATTERISTICI PER ELIMINARE L’OBBLIGO DEL 4% DI SUPERFICI NON PRODUTTIVE Dopo la […]
Il nuovo provvedimento va ridurre i quantitativi di minimi di sementi certificate per ettaro di soia di secondo raccolto da […]
ORA ATTENDIAMO I PAGAMENTI Con due Circolari uscite tra aprile e maggio (n.32265 del 22 aprile 2024 e n. 0037255) […]
ELIMINAZIONE OBBLIGO DEL 4% DI SUPERFICI NON PRODUTTIVE E RITORNO ALLA DIVERSIFICAZIONE DELLE COLTURE, DAL 2024. Sembra certo che per […]
MANTENIMENTO DEI PRATI NON PIÙ VINCOLATO ALLA DIMINUZIONE MASSIMA DEL 5% La BCAA 1 impone il mantenimento dei prati permanenti […]
Agea ha fornito alcuni importi relativi agli aiuti diretti utili per procedere al versamento dei saldi della domanda unica della […]
Mercoledì 24 aprile il Parlamento ha approvato la revisione della PAC con 425 voti favorevoli, 130 contrari e 33 astensioni. […]
ATTENZIONE ALLA POSSIBILE RIDUZIONE DEGLI AIUTI NEL CASO DI VIOLAZIONE DELLE NORME SULL’OCCUPAZIONE E SULLA SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI […]
DOCUMENTI FISCALI E CONSERVAZIONE DI CARTELLINI VARIETALI. QUANTITATIVI MINIMI PER LA SEMINA I documenti dovranno essere allegati alla domanda di […]
In attesa delle modifiche che l’Unione Europea apporterà alle norme della Condizionalità, e in particolare alla BCAA8, (vedi l’articolo precedente) […]