PAC 2024-2027: semplificazioni in vista per rotazioni e superfici non produttive
L’UE ammorbidisce gli obblighi delle BCAA (Buone condizioni agronomiche e ambientali) ed esenta dai controlli della condizionalità le aziende con […]
L’UE ammorbidisce gli obblighi delle BCAA (Buone condizioni agronomiche e ambientali) ed esenta dai controlli della condizionalità le aziende con […]
AGEA Coordinamento, al fine di consentire i pagamenti del saldo dell’aiuto in favore delle aziende zootecniche che hanno aderito all’eco-schema […]
AZOTOFISSATRICI ED INTERCALARI POSSIBILI ALTERNATIVE ALLE SUPERFICI NON PRODUTTIVE In attesa dell’approvazione del decreto del Masaf che recepirà la deroga […]
È disponibile lo schema di decreto del Masaf, recante deroga al primo requisito della BCAA 8 (4% dei seminativi aziendali […]
Gli organismi pagatori dal 1° dicembre possono erogare il saldo della Pac del 2023, sia pur sul base di valori […]
A partire dalla campagna 2024, tutte le aziende agricole che gestiscono una superficie coltivata a seminativi superiore a 10 ettari […]
DAL 2024 INTERESSATE TUTTE LE AZIENDE CON PIÙ DI 10 ETTARI DI SEMINATIVO La norma della Condizionalità BCAA7 (obbligo dalla […]
LE CONDIZIONI IN UNA NUOVA CIRCOLARE DI AGEA. ATTENZIONE ALLA QUANTITÀ MINIMA DI SEMENTE CERTIFICATA Con la circolare n. 76310 […]
IL MASAF RISOLLECITA LA COMMISSIONE UE PER L’ESTENSIONE DELLA DEROGA AL 2024 Il Ministero dell’Agricoltura, facendo proprie le ripetute istanze […]
CHIARIMENTI DEL MASAF E DI AGEA Prima mediante un incontro con i tecnici del Ministero dell’Agricoltura e, successivamente, con le […]
IL MASAF CHIARISCE CHE LA COLTURA SECONDARIA NON PUÒ ESSERE SOVESCIATA Il Ministero dell’Agricoltura, rispondendo ad un quesito, ha finalmente […]
ATTENZIONE AL REGISTRO DEI TRATTAMENTI, ALLA FUNZIONALITÀ DELLE ATTREZZATURE E ALLO SMALTIMENTO DEGLI IMBALLAGGI Un capitolo molto importante della Condizionalità […]