Foto di Leopictures da Pixabay

DOMANDE DAL 28 GENNAIO AL 18 FEBBRAIO

Negli anni 2023 e 2024 la filiera apistica ha subito una grave crisi produttiva per una serie di eventi climatici e naturali a cui si è aggiunto l’incremento dei costi di produzione per le reiterate nutrizioni di soccorso. Il Ministero dell’Agricoltura, con DM 2 dicembre 2024 n. 0635221,  ha perciò ha attivato una misura di sostegno per la filiera attraverso la corresponsione di un aiuto una tantum, volto a sostenerne le imprese il cui reddito dipende principalmente dall’attività dell’apicoltura. Lo stanziamento ammonta a 10 milioni di euro. La presentazione delle domande è stara regolamentata dalla Circolare Agea 0096144 del 19 dicembre 2024.

Possono accedere all’aiuto le imprese apistiche (come definite dall’art. 3, comma 2 della legge 24 dicembre 2004, n. 313, che disciplina dell’apicoltura) che risultano iscritte al registro delle imprese e all’anagrafe delle aziende agricole. Esse, inoltre, devono essere in regola con gli obblighi di identificazione degli alveari, perciò essere registrate in Banca dati apistica del Sistema Informativo Veterinario (BDN) come apicoltori professionisti, che producono per la commercializzazione ed esercitano l’apicoltura in forma stanziale e/o praticano il nomadismo anche ai fini dell’attività di impollinazione e che hanno dichiarato una consistenza minima zootecnica – così come certificata nel fascicolo dalla BDN – pari ad almeno 105 alveari totali alla data del 31 dicembre 2023. Sarà concesso un aiuto una tantum, nei limiti de minimis, determinato sul numero degli alveari detenuti alla data del 31 dicembre 2023.

L’Organismo Pagatore AGEA renderà disponibile, esclusivamente tramite il CAA mandatario, una «domanda di aiuto automatica» precompilata, le seguenti informazioni acquisite dal Fascicolo Aziendale e dalla Banca dati Nazionale zootecnica (BDN): 1) numero di alveari detenuti alla data del 31 dicembre 2023; 2) importo teorico dell’aiuto calcolato sulla base del numero di alveari (vedi tabella in fondo all’articolo). La domanda di aiuto può essere presentata a partire dal 28 gennaio 2025 e fino al 18 febbraio 2025 .

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è immagine-1.png