IL 16 APRILE WEBINAR DEL MINISTERO. IL 17 APRILE A CASTELFRANCO VENETO (IN PRESENZA), ORGANIZZATO DALLA ULSS 2 MARCA TREVIGIANA.

Si trasmette la nota del Ministero della Salute (https://tinyurl.com/26mmvmct) che fornisce aggiornamenti sulle misure di controllo per l’Afta Epizootica, in seguito a nuovi focolai in Slovacchia e Ungheria.

Si raccomanda massima precauzione agli allevatori di specie sensibili (bovini, ovini, caprini, suini, bufalini, cervi e camelidi) nell’introduzione di animali, materiali e nell’accesso in allevamento. Sono previsti controlli con sequestro e analisi di laboratorio per gli animali introdotti in Italia e per le carni nei macelli. Gli UVAC, con i sistemi TRACES e SINTESIS, devono organizzare controlli sugli animali provenienti da Ungheria, Slovacchia e zone a rischio dell’Austria.

Viene disposta la disinfezione dei mezzi di trasporto, la canalizzazione diretta degli animali a destinazione, controlli a destino e controlli nei centri di raccolta con blocco degli animali per 14 giorni.

La nota include anche informazioni su un webinar sull’Afta Epizootica del 16 aprile 2025 alle ore 14:00 di cui si allega il programma (https://tinyurl.com/mu6d37mr) con il link per il collegamento.

La ULSS 2 Marca Trevigiana invita tutti gli allevatori di bovini da carne della provincia di Treviso a partecipare a un incontro formativo che si terrà mercoledì 17 aprile alle ore 17.00, presso la Sala Convegni dell’Ospedale di Castelfranco Veneto (1° piano, prima dell’ingresso – Via dei Carpani 16/Z).

Durante l’incontro verranno trattati temi di grande rilevanza per il settore, tra cui:

  • Situazione dei focolai di Afta in Europa
  • Normativa vigente sulla BTV
  • Criticità riscontrate nei controlli ufficiali in allevamento e nei macelli
  • Obblighi formativi previsti dal D.M. 6/09/2023
  • Responsabilità e non conformità legate all’uso del farmaco

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto su aspetti sanitari e normativi cruciali per la gestione dell’allevamento.Vista l’importanza degli argomenti trattati, si invitano tutti gli allevatori a partecipare.